Category Archives: Convegni
“No alla solit’udine” 24 associazioni aiutano gli anziani
Dalle spese ai trasporti, dalla compagnia alle visite dal medico Nel 2017 oltre 2.700 interventi. Liguori: risorsa fondamentale (Articolo del Messaggero Veneto del 3 gennaio 2018)
In prima linea per combattere la solitudine. Sono i volontari delle 24 associazioni che, sotto l’occhio vigile del Comune, si adoperano per rendere meno vuote le giornate di moltissimi udinesi. Dall’andare a fare la spesa a portare un po’di compagnia, dal trasporto alle visite mediche alle commissioni in giro per la città, i volontari rappresentano una risorsa insostituibile per la comunità, prestando “soccorso” a chi ne fa richiesta.
A Udine il progetto “No alla Solit’Udine” si è messo in moto nel 2004 per cercare di limitare la condizione di isolamento che molti over 65 sono costretti a vivere. Da un paio di settimane è stato presentato il nuovo logo, con la speranza di riuscire a coinvolgere sempre più persone che si avvicinano a questa buona abitudine per dedicare qualche ora a chi non vive più con la famiglia, affinché rimanga il più a lungo possibile autosufficiente nella propria abitazione.Continue reading
Tavola rotonda in sala Ajace organizzata dall’associazione Domina
Articolo del Messaggero Veneto del 23 novembre 2017
Un anziano su 10 dichiara di non arrivare a fine mese
È il dato che emerge dal rapporto stilato dall’associazione Banca del Tempo. Sono 4.300 i servizi di prossimità offerti nel 2017, al primo posto i trasporti.
Un anziano su dieci dichiara di non arrivare a fine mese. È il risultato di un’indagine conoscitiva condotta tra la popolazione udinese sui bisogni degli over 65 dall’associazione Banca del Tempo. A illustrarla è stato Pierangelo Bardotti. Ottocento i soggetti intervistati. Tra le risposte più frequenti sono emerse la solitudine, la mancanza di autostima, l’insicurezza, il desiderio di comprensione, il bisogno di coltivare interessi, la mancanza di supporto. Ma ecco i progetti portati avanti dalle altre associazioni intervenute tavola rotonda in sala Ajace.Continue reading