Ritrovo alle 8 del giorno 13 ottobre dal luogo da destinarsi
Arrivo in tarda serata in hotel a mezzapensione prenotato dalla federanziani
Il giorno 14 incontro con una guida dalla banca del tempo e visita a turistica a Roma
Il giorno 15 alle ore 8 incontro il papa in sala Nervi con la presenza della rete televisiva 7
Costo 210€ per i soci e 220€ per i non soci
a condizione che venga raggiunto il numero previsto di 45 posti in corriera
Prenotazione con pagamento di 100€ entro domenica 7 agosto a Mirella 3476811032
Seguirà un programma più dettagliato
Author Archive: admin
Presentazione da parte del presidente
Se tu dai un’ora a me …
Progetto Tempo, Banca del tempo onlus, nasce a Cussignacco nel 1998, nell’ambito dell’Università della LiberEtà. Si propone di creare una rete di scambio reciproco e gratuito di piccole prestazioni, riproponendo quelli che, negli anni passati, erano i rapporti di buon vicinato. Al denaro si sostituisce il tempo e l’unità di misura è l’ora.
Le coordinatrici sono le signore Rita Bertossi, Francesca De Marco, Loretta Spagnul, Maria Pia Tessitori. Oggi il Progetto Tempo ha la sua sede operativa via Pradamano 21, aperta ogni lunedì dalle ore 10 alle 11 e 30 e il giovedi dalle 17 alle 18.
I Soci si incontrano con frequenza settimanale in sereni momenti di socializzazione e affiancano l’opera di NO ALLA SOLIT’UDINE.
ORARI di sportello: lunedi dalle 10 alle 11:30 e il giovedi dalle 17 alle 18
Rappresentazione teatrale UNA BANCA PARTICOLARE
La banca del tempo di Udine PROGETTO TEMPO, il 12 dicembre 2014 presso la sala polifunzionale in Via Aurelio Mistruzzi 1 a Udine, ha portato in scena la rappresentazione teatrale UNA BANCA PARTICOLARE, con la regia di Francesco Cevaro e gli Attori: Lina, Giancarla, Elvia, Milvia, Antonietta, Silvano, Adriano, Mino, Anna, Luisa, Mirella, Marisa
Seminario di Arta Terme
![]() |
PROGRAMMA:lunedì: prenotare entro il 9 agosto
|
Gita a Porzus
Cari Soci, Simpatizzanti e Amici
Anche quest’anno ci incontreremo a PORZUS il giorno
4 agosto 2013
Secondo il programma :
ore 10.00 Ritrovo
ore 10.30 Camminata di gruppo in mezzo ai boschi – scarpe e abbigliamento adatti
ore 13.00 Pranzo
ore 15.00 LOTTERIA – si accettano oggetti e suppellettili
ore 17.00 Santa Messa con la partecipazione del Coro di Mereto di Capitolo
ore 18.00 Concerto di Costantino Ezio –pianoforte – e Lucca Volveno – clarinetto – ci faranno ascoltare musiche di Mozart K626
segue MERENDA per assaporare le torte cucinate dai soci
la quota di partecipazione è di € 12.00 e si prega di dare l’adesione a Mirella – 347/6811032 oppure 0432/565713 – entro il 20/7/2013
Continuiamo a partecipare numerosi, sarà una bella occasione per stare insieme.
la nascita del pulcino Pio
filmato fatto il 26 aprile 2013 dall’allevamento della presidente Mirella, adatto alle scuole primarie